Home Gare in Liguria 41° Rally della Lanterna (GE), 14 – 15 giugno 2025 Il Rally della Lanterna infiamma il fine settimana di Michelin Trofeo Italia

Il Rally della Lanterna infiamma il fine settimana di Michelin Trofeo Italia

189
0
Guastavino-Bottini (Rally delle Palme 2025 - Foto Magnano)

Oltre che in Liguria i 23 concorrenti della serie della Casa di Clermont Ferrand saranno impegnati in Toscana e Puglia

Un fine settimana che percorre per intero la dorsale appenninica, partendo da Genova, dove è in programma il 41° Rally della Lanterna (13-14 giugno) valido per il Trofeo Italiano Rally e per la Coppa Rally di Zona-2 e il Michelin Trofeo Italia Prestige ed MTI Area-1; spostandosi poi verso il fiorentino Rally di Reggello (14-15 giugno) valido per la Coppa Rally di Zona-7 e il Michelin Trofeo Italia Regional Area-D ed infine si arriva al 4° Rally Costa del Gargano (14-15 giugno), valido per la Coppa Rally di Zona-8 e MTI Area-E. Una ipotetica cerniera lunga oltre 900 chilometri che abbraccia i due angoli estremi della penisola italiana, che vedrà impegnati 23 equipaggi, suddivisi fra Lanterna (undici, di cui due nel Prestige e nove nel Regional) nove al Reggello e tre in Gargano.

Doppia presenza al Lanterna Prestige – Sono due i piloti Michelin Trofeo Italia che calcheranno le prove speciali ligure del 41° Rally della Lanterna, valido come seconda prova della sezione MTI Prestige-Girone B. Il primo pilota a lasciare Marassi sarà Alessandro Re, con Marco Vozzo, sulla Škoda Fabia RS #2, che è al comando della classifica MTS Prestige. L’altro pilota al via sarà Graziano Nember, affiancato da Morgan Polonioli, sulla Peugeot 208 Rally4 #33 che a Genova avrà l’occasione di prendere il largo nella classifica del Michelin Trofeo Italia-Prestige Raggruppamento Unico del Girone B, nella quale attualmente occupa la seconda posizione.

MTI Regional, la prova del nove alla luce del Lanterna – Sono i nove i piloti del Serie della Casa di Clermont Ferrand che prendono parte alla gara ligure. Particolarmente incandescente si presenta il Primo Raggruppamento aperto dal leader della classifica MTI Massimo Marasso, che ormai ha stabilmente sulla sua Škoda Fabia RS #6 il giovane Tiziano Pieri, che dovrà vedersela innanzitutto con il savonese Federico Gangi che divide la Skoda Fabia RS #8 con Andrea Ferrari, attualmente quarto in classifica e vincitore assoluto del Rally delle Palme. Gara di casa per i coniugi Michele Guastavino e Laura Bottini, che avranno a disposizione la Škoda Fabia #10 con la quale hanno sfiorato il podio al recente Palme, seguiti dal concittadino Alberto Biggi, affiancato da Federico Capilli che avrà a disposizione la Toyota GR Yaris #11 con cui ha già corso in altre tre occasioni.

Solitario protagonista in Secondo Raggruppamento sarà Gabriele Ghiglione, con Alessandro Cervi sulla Peugeot 208 Rally4 #37, attualmente quarto in graduatoria, grazie alla buona prestazione del Palme. Tris di concorrenti in Terzo Raggruppamento con impegnati ad aprire la strada Leonardo Neve-Giorgia Lecca, Peugeot 208 Rally4/R2 #42 autori di una buona prova al Grappolo. A seguire le due Clio Rally5 di Federico Squaranti-Fabrizio Brunengo #46, secondo in classifica MTI che sarà immediatamente seguito dal leader della classifica della serie Matteo Solis con Serena Terrile, Clio #47. In Quarto Raggruppamento gara solitaria del locale Mario Tabacco con Giuliano Pozzo sulla Clio RS N3 #51 che cercherà di incrementare il suo vantaggio in classifica MTI.