Esulta anche la Lanterna Corse R.T., Sport Favale 07 soddisfatta, un pò di amarezza per Valpolcevera e Scuderia dei Fiori
New Racing for Genova prima scuderia classificata al 41° Rally della Lanterna in virtù dei piazzamenti conseguiti da Michele Guastavino – Laura Bottini (Skoda Fabia R5), Matteo Garbarino – Simone Bottino (Peugeot 208 Rally4) e Ennio Bini – Alex Bocciardo (Renault Clio Rally3), giunti rispettivamente quinti, noni e diciottesimi assoluti. Il chiavarese Ennio Bini, inoltre, ha avuto l’onore di aggiudicarsi, quale primo conduttore Over 55 classificato con licenza rilasciata dall’Aci Genova, il sentito Memorial Massimo Meli.
Per il sodalizio caro al “diesse” Raffaele Caliro prestazioni di rilievo sono state fornite anche da Matteo Solis – Serena Terrile (Renault Clio Rally5), primi di Gruppo e di Classe, Alex Zerega – Laura Peragallo (Renault Clio R3), anche loro primi di Classe, e da Davide Melioli – Davide Morando (Peugeot 106 1600), vincitori nella N2. Preziose indicazioni sono state fornite anche da Enrico Maria Volpi – Paolo Rocca (Clio Rally5), Massimo e Valentina Carmignano, che hanno portato al traguardo l’unica Ypsilon Rally4 classificata, e dalla Clio Rally4 di Enrico Cavagnaro – Thomas Trombetta.
Poca sorte, infine, per Alberto Biggi e Federico Capilli, al via con l’unica Toyota GR Yaris Rally2 in lizza e ko per il cambio, per la Clio R3 di Davide Craviotto – Fabrizio Piccinini, vittime del cavetto dell’acceleratore, per la Clio Rally5 di Luca Formentera – Christian Trivellato, per la Suzuki Swift Sport Ra5h dei debuttanti Ambrogio Adani – Chiara Crosa e per la Citroën Saxo Vts A6 di Alessandro Botto – Daniele Dacasto.
Lanterna Corse Rally Team – E’ stato un buon Rally della Lanterna quello appena trascorso per il sodalizio vicino agli organizzatori. Fabio Federici ed Erika Badinelli regalano ancora una volta alla scuderia una top ten assoluta con il sesto posto finale raggiunto a bordo di una Skoda Fabia RS Rally2: una gara costante e sempre nella parte alta della classifica per il parmense, che mette in bacheca un altro risultato di prestigio.
Ottima prestazione per Gianluca Caserza e Giulia Patrone, per la prima volta a bordo della Renault Clio Rally3; per loro un dodicesimo posto assoluto e la vittoria nella Coppa Acisport 4wd, riservata a tutte le vetture a trazione integrale diverse dalle Rally2. Per il pilota genovese sono arrivate anche la vittoria di classe Rally3 e nel Gruppo RC3N. Buone notizie anche dalla classe Rally4, una delle più difficili e numerose, che vedeva al via Francesco Bigotti ed Andrea Cresta su una Peugeot 208. Per loro una buona settima posizione di classe, in mezzo ad equipaggi abituati a correre con più frequenza sulla trazione anteriore francese.
Soddisfazione anche per diversi navigatori, a partire da Paolo Rocca, terzo in Rally5 con Enrico Maria Volpi su Renault Clio ed Alessandro Cervi, che leggeva le note a Gabriele Ghiglione su una Peugeot 208 Rally4 portata al quinto posto di classe. Traguardo raggiunto anche per Alex Bocciardo, secondo in Rally3 in coppia con Ennio Bini.
Sport Favale 07 – Non ha tradito le attese la Citroën C2 Vts di Federico Demartini e Mattia Canepa. Alla fine molto divertiti, i due amici hanno conquistato la Classe d’appartenenza chiudendo la gara in trentaseiesima posizione assoluta.
Scuderia Valpolcevera – Tutte e due ritirate le vetture schierate al via per il sodalizio di Busalla: la Peugeot 208 R2 dei debuttanti assoluti Roberto Traverso e Giulia Guglielmino, giovanissima “figlia d’arte”, e la Fiat Seicento Sporting A0 di Giorgio Bronzini e Camilla Solis, debuttante “figlia e sorella d’arte”.
Scuderia dei Fiori – Parecchia amarezza, in seno al sodalizio di Arma di Taggia, per il ritiro subito da Michele Tavano – Roberto Rossi, in gara con una Peugeot 208 R2 e vittime di un problema alla frizione. Il ritiro è costato al pilota imperiese la leadership della Zona Liguria – Piemonte che ora sarà costretto a giocarsi tutto al Rally di Sanremo.