L’interessante kit car britannica è stata vista a Genova Sestri Ponente
Ha destato curiosità ed interesse un Dax Kamala Cosworth Turbo vista transitare nei giorni scorsi a Sestri Ponente, operosa delegazione del ponente genovese. La Dax Kamala fu tra le più eccitanti kit car britanniche degli anni ’90 facendo molto scalpore tra la stampa automobilistica del settore quando fu presentata al Kitcar show di Stoneleigh nel 1995.
Realizzata dalla DJ Sportscars, un conosciuto produttore di repliche Cobra e Lotus 7, la Kamala ha rappresentato uno spostamento radicale dal loro standard produttivo. È stato il frutto dell’ingegno ed estrosità del tecnico di sviluppo della DJ Sportscars, Peter Walker. Il suo obiettivo finale era quello di creare un’auto sportiva moderna, con la maneggevolezza, la qualità di guida e il comfort interno proprio di auto di serie piuttosto che di una kitcar.
La struttura principale della Kamala era il telaio spaceframe in acciaio completamente triangolato, con un pianale e le paratie laterali realizzate in alluminio, incollate e rivettate. La carrozzeria consisteva in un guscio in vetroresina realizzata in unico pezzo, incollata e rivettata anch’essa al telaio per offrire una maggiore rigidità torsionale.
La sospensione anteriore utilizzava i mozzi anteriori derivati dalla Ford Sierra, accoppiati ai bracci trasversali di lunghezza disuguale disposti a triangolo di disegno specifico della DJ e agli ammortizzatori regolabili della Spax offrivano il giusto set up finale. La parte posteriore invece utilizzava i portamozzi della Ford Escort, con bracci trasversali sempre realizzati su misura e un micro puntone di rinvio sviluppato da Leda Suspensions. I freni a disco autoventilanti, sempre di derivazione Ford, erano disponibili su tutte e quattro le ruote.
Testo e foto di Flavio Scopinich