L’impegno di BB Competition, Giacomo Scattolon, Roberto Gobbin, Island Motorsport, Scuderia Palladio, Novara Corse, Casarano R. T. e Patrizia Sciascia
E’ finalmente arrivato il momento più atteso. Sabato e domenica il 40° Rally della Lanterna, Finale della Coppa Italia Rally, decreterà il vincitore della lunga serie della gare di Zona. 180 gli iscritti, un sacco di aspettative.
BB Competition
La scuderia spezzina è pronta ad affrontare i chilometri che assegneranno la Coppa Italia Rally ACI Sport 2024, quelli proposti – nel fine settimana – dal Rally della Lanterna con tre equipaggi. Con l’alloro di Coppa Rally di Zona 7, sulla Ford Fiesta Rally3 del team Julli Racing, cercherà la vittoria Massimo Pucci. Il portacolori di BB Competition, con Silvio Gabrielli alle note, cercherà di concretizzare al meglio i chilometri percorsi con la vettura, utilizzata per tre volte nella programmazione stagionale. Qualificato come vincitore di zona del Michelin Trofeo Italia, sull’asfalto ligure si presenterà Niccolò Iacopetti, sulla Peugeot 206 RC di classe N3 che vedrà, sul sedile di destra, il copilota Sebastian Baldi. Il driver potrà contare sul supporto tecnico della stessa BB Competition, struttura che lo ha accompagnato nella sua prima stagione rallistica. Saranno “della partita” anche i genovesi Nicolò Minetti e Debora Casazza, reduci dalla seconda posizione di classe A6 al recente Rally delle Palme: l’equipaggio avrà ancora a disposizione la Citroën Saxo gestita tecnicamente da BB Competition, vettura attraverso la quale cercheranno di porsi in evidenza sulle strade “amiche”.
Giacomo Scattolon
Il pilota pavese si prepara a scendere in gara al 40° Rally della Lanterna e affronterà questa sfida con il numero #2 sulla Citroen C3 Rally2 preparata da F.P.F. Sport e gommata Pirelli, per i colori della Scuderia Movisport. Al suo fianco, come nell’ultima parte di questa stagione, ci sarà Francesco Magrini. Scattolon torna al Rally della Lanterna dopo le vittorie assolute conquistate nelle edizioni del 2020 e 2021, disputate allora insieme al Rally della Val d’Aveto, risultati che hanno consolidato il suo rapporto speciale con questa competizione che tuttavia quest’anno sarà molto diversa. “È un onore partecipare a questa Finale – ha rilevato – soprattutto qui al Rally della Lanterna, una gara che in passato mi ha regalato delle belle soddisfazioni. Sono consapevole che la storia questa volta sarà completamente diversa, qui tutti corrono per vincere, non ci sono strategie o alchimie, chi va più forte arriva davanti. Il team ha fatto un grande lavoro e il feeling con la vettura è ottimo, siamo determinati a fare del nostro meglio. Siamo pronti a dare il massimo e puntiamo a confermare il nostro potenziale. L’obiettivo è uno solo: essere protagonisti e lottare per il successo”.
Roberto Gobbin
“Sarà un po’ come Davide contro Golia, ma il bello della sfida sta proprio in questo”. Roberto Gobbin è pronto per affrontare il 40° Rally Lanterna della di Genova. Il pilota pinerolese sarà al via con la consueta 124 Abarth Rally con il #32 sulle portiere, seguita dalla Evo Motorsport di Monforte per i colori di Meteco Corse che condividerà con il navigatore di Venaria Roberto Marsero, che sarà al suo fianco per la quinta volta. “Sono molto soddisfatto di aver raggiunto la Finale Nazionale, grazie ai risultati conseguiti in Seconda Zona di CRZ. Purtroppo sarò solo in Classe RGT e dovrò cercare di ottenere il miglior risultato possibile nella classifica assoluta. Sarò inoltre in classifica per il Michelin Trofeo Italia e per quella degli Over 55. Sfortunatamente, anche in questo caso, ho poche speranze di poter svettare, dovendomi confrontare con le velocissime vetture di Classe R5/Rally2, le prestazionali Škoda Fabia che mi lasciano poche speranze. Spero solo che le condizioni meteorologiche siano ottimali, proprio come dicono i siti specializzati. Se ci sarà il sole, la mia 124 Abarth Rally, con le sue sole due ruote motrici posteriori soffrirà meno il confronto con le altre vetture a quattro ruote motrici”.
Island Motorsport
Con il titolo nazionale di classe N4 già conseguito nella scorsa stagione al Rally del Lazio, l’equipaggio formato dall’agrigentino Agostino Craparo e il nisseno Giovanni Lo Verme, su Mitsubishi Lancer Evo IX, tenterà di confermarsi anche quest’anno seppur nell’inedito scenario del 40° Rally della Lanterna. L’affiatato binomio della scuderia Island Motorsport (sempre supportata dalla Tempo srl), già vincitore di categoria della nona zona (Sicilia), affronterà l’imminente impegno col giusto piglio, pur non sottovalutando le innumerevoli difficoltà insite nella trasferta.
Scuderia Palladio
In casa del sodalizio vicentino si è lavorato tanto per affrontare al meglio il decisivo atto della stagione sportiva col proprio portacolori Federico Bottoni. Forte della vittoria assoluta nella Quarta Zona, il pilota veronese si presenta a Genova nell’imminente fine settimana utilizzando nuovamente la Skoda Fabia RS Rally2 messa a disposizione da PA Racing, sulla quale utilizzerà pneumatici Michelin. Al suo fianco sarà nuovamente Stefano Tiraboschi, col quale Bottoni si trova in perfetta sintonia. Ad attenderli nella gara che vale una stagione, ci saranno numerosi avversari di rango provenienti da tutto lo Stivale, sicuramente intenzionati a dire la loro in una gara che non consente appelli.
Novara Corse
Ci saranno anche i canavesani Carlo Riva e Igor Zappia al via del 40°Rally della Lanterna. I due portacolori della Novara Corse con la loro inseparabile Mitsubishi Colt RallyArt CZ3 Turbo Diesel sono di nuovo pronti a dar battaglia, dopo il problema tecnico avvenuto al Rally del Rubinetto, sui quasi 86Km di prove speciali della gara ligure. In gara con il numero 200 i due piemontesi effettueranno le ps sia della prima che della seconda giornata all’imbrunire e, pertanto, luci accese e via a macinare Km. In questi giorni, ultimi controlli alla Colt RSD1.5 con preparazione di ricambi, materiali e gomme.
Casarano Rally Team
Giorgio Liguori e Mattia Nicastri rappresenteranno il Casarano Rally Team al 40° Rally della Lanterna, attesa finale della Coppa Italia Aci Sport. L’equipaggio salentino sarà impegnato in classe R3, dove si sfideranno le apprezzate Renault Clio Rs, in una sorta di gara nella gara con vetture uguali per tutti, uno stimolo ancora maggiore per puntare al successo di categoria. In realtà Liguori e Nicastri hanno abituato gli appassionati a risultati in top ten anche in termini di classifica assoluta, grazie a prestazioni davvero notevoli che li hanno visti spesso arrivare al traguardo davanti a vetture sulla carta più performanti.
Patrizia Sciascia
Dopo aver affrontato il percorso sulle strade della Coppa Rally di Zona 2, la driver sanremese Patrizia Sciascia è pronta a vivere le fasi finali della stagione, sulle strade del Rally della Lanterna, appuntamento che la pilota portacolori ALMA Racing, affronterà sulla Peugeot 208 Rally4 della Kimera Racing, dopo un ottimo venti-ventiquattro affrontato sulla Skoda Fabia RS Rally2 del Team Balbosca. Novità che arriveranno anche dal sedile di destra, vista la presenza di Samantha De Colle, che ritorna in gara dopo oltre un anno di inattività. Una vigilia di attesa, dunque, in vista della kermesse genovese, come ci racconta la stessa Patrizia: “Il Rallye Sanremo appena trascorso, ci ha messo a dura prova, con un tracciato difficile ed insidioso. Tuttavia, il successo finale nella categoria femminile, sia nella gara che nella zona 2, mi hanno permesso di accedere alla finale nazionale che si terrà a Genova nel fine settimana. Per via di impegni personali, al mio fianco non ci sarà Roberto Longo, ma Samantha De Colle, che torna in abitacolo dopo oltre un anno e con la quale proveremo a fare del nostro meglio. La vettura che utilizzeremo sarà la Peugeot 208 Rally4 della Kimera Racing. Desidero tuttavia ringraziare il team Balbosca, per il percorso stagionale affrontato insieme con la Skoda Fabia RS Rally2”. Una finale ricca di attese dunque, con Genova che torna protagonista nel mondo dei rally: “Siamo pronte per affrontare la finale, che torna quest’anno sulle strade liguri. Il Rally della Lanterna lo avevo affrontato diversi anni fa, con tempi e dinamiche differenti. Proveremo sicuramente a fare del nostro meglio. In chiusura, tengo a portare un ringraziamento alla scuderia ALMA Racing, alla Pirelli e tutti i partner che ci aiutano quotidianamente. In particolar modo, tengo a fare una menzione alla Belletti Group, Bruno Basso, Nca web, Gis, Lavanderia Martinengo, Giazzi Scavi, Energy Rent Chieri, Cocco&Drilli e Blue Green”.