Home Anche di altro Il Rocchetta Auto-Historic 2025 pronto ad accendere i motori

Il Rocchetta Auto-Historic 2025 pronto ad accendere i motori

341
0

Definito il percorso del raduno previsto il 29 giugno in Val Borbera

Ultimi dettagli organizzativi per il Rocchetta Auto-Historic 2025, in programma domenica 29 giugno a Rocchetta Ligure con l’organizzazione di Comune e Pro Loco di Rocchetta Ligure.

La settima edizione del raduno turistico per auto storiche e sportive d’interesse storico si svolgerà su un percorso di una trentina di km che da Piazza Regina Margherita a Rocchetta Ligure porterà le vetture partecipanti (una sessantina al massimo) a San Sebastiano Curone, dove è prevista una pausa con rinfresco offerto dal Panificio Bronzini di Serravalle Scrivia e dalla Pro Loco di San Sebastiano Curone; in seguito, i radunisti ripartiranno alla volta di Rocchetta Ligure, per concludere il tour presso il Bocciodromo, nell’area del Vecchio Campo Sportivo, dove sarà offerto loro un piccolo aperitivo a cura del Panificio Bronzini di Serravalle Scrivia e dell’Azienda Agricola Sassobraglia.  

Il programma della manifestazione prevede: ore 09:00 – iscrizioni presso il Bar – Pizzeria “La Piazza” ed esposizione delle vetture a Rocchetta Ligure; ore 11:00 – partenza del giro turistico da Piazza Regina Margherita; ore 12:30 arrivo del giro turistico con, a seguire, aperitivo; ore 12:30 – trasferimento libero in località San Nazzaro per il pranzo presso il Ristorante “da Bruno” previsto per le ore 13.   

Il raduno, che si avvale inoltre del supporto di OMP, prevede l’ammissione di 60 mezzi al massimo: per tale motivo, è consigliata la pre-iscrizione entro il 22 giugno da effettuarsi tramite l’invio di una e-mail a andrea.1310@alice.it. L’iscrizione è fissata in € 15,00 a vettura mentre il costo del pranzo finale – facoltativo ma da prenotarsi all’atto dell’iscrizione – è di € 30,00 a persona.