Home Velocità Pista Nuovi weekend di gara con Auto Storiche e Classiche in pista

Nuovi weekend di gara con Auto Storiche e Classiche in pista

85
0

Cresce l’entusiasmo per il nuovo format 2025 targato ACI Sport

La stagione 2025 del motorismo storico in pista, promossa da ACI Sport attraverso l’impegno della Commissione Auto Storiche, si prepara a offrire un’esperienza rinnovata, con un format aggiornato per il Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche (CIVCA) e l’introduzione del Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Classiche, dedicato alle vetture prodotte tra il 1993 e il 2000.

Il calendario prevede sei appuntamenti da aprile a ottobre, ospitati in alcuni dei circuiti più prestigiosi d’Italia: Monza (11-13 aprile), Mugello (9-11 maggio), Vallelunga (18-20 luglio), Imola (26-28 settembre), Magione (11-12 ottobre) e Misano (24-26 ottobre).

Il CIVCA, fulcro del progetto, adotterà un format rinnovato con due griglie di partenza distinte: una per le vetture del 1° e 2° raggruppamento, che costituiranno la 1^ Divisione, l’altra riservata alle vetture del 3° e 4° raggruppamento, a formare la 2^ Divisione. Ogni griglia disputerà una gara della durata di 60 minuti, garantendo il massimo equilibrio e un’alta competitività, per alimentare il ricco spettacolo offerto.

Accanto al CIVCA, farà il suo debutto il Tricolore dedicato alle Auto Classiche, che accoglierà le vetture costruite tra il 1993 e il 2000. Questo campionato si articolerà su quattro round – Mugello, Vallelunga, Magione e Misano – con due gare da 25 minuti per ciascun appuntamento.  Oltre alle competizioni riservate alle Auto Storiche e Classiche, gli eventi ospiteranno anche altre serie nazionali e internazionali, ampliando il richiamo per piloti e appassionati. Tra le serie estere a sfidarsi sugli incantevoli circuiti italiani, già nel round inaugurale all’Autodromo Nazionale Monza scenderanno in pista le Youngtimer Touring Car del Challenge targato Colmore. Gara separata prevista inoltre per le vetture NRCC, V8RCC e i Prototipi.

Presenti in pista anche le vetture del Graf Berghe Von Trips, la serie tedesca che omaggia lo storico pilota attivo in F1 nella seconda metà degli anni ’50 e tragicamente scomparso nel 1961 in un incidente in gara. A ottobre, nel weekend di gara al Misano World Circuit sarà invece rafforzata la presenza delle vetture a ruote scoperte, con la partecipazione in pista delle vetture F2 ed F3 storiche delle serie internazionali, pronte ad approdare in Italia. A completare quello che sarà un vero e proprio festival delle monoposto, a Misano, nel circuito che si affaccia sulla Riviera romagnola, scenderanno in pista anche le Formula Junior.