Home Gare in Liguria 8° Ronde della Val Merula (5-6 febbraio - Savona) Marco Gallo (Lanterna Corse RT) riparte dalla Ronde della Val Merula

Marco Gallo (Lanterna Corse RT) riparte dalla Ronde della Val Merula

650
0
Marco Gallo

Saranno in gara ad Andora anche VM Motor Team, Scuderia Efferre, Biella Motor Team e Squadra Corse Città di Pisa

Inizierà dalle strade casalinghe della riviera di ponente il 2022 della Lanterna Corse Rally Team, che si prepara a tornare in attività dopo qualche mese di stop. La Ronde Val Merula darà il via al calendario rallystico nazionale e si disputerà ad Andora (SV) il 5 e 6 febbraio prossimi. La gara rivierasca vedrà un gradito ritorno al volante, quello di Marco Gallo, che si presenterà al via con la Renault Clio Super 1.6 affiancato da Alessandro Alocco. Gallo, assente dalle prove speciali dal Rally della Fettunta 2018, tornerà così protagonista sulle strade liguri alla guida di una top car. Alla Ronde Val M erula parteciperà anche Paolo Rocca, che sarà sul sedile di destra dell’unica WRC al via, la Citoren DS3 del lombardo Federico Raffetti. 

VM Motor Team – Con l’inizio di febbraio è tempo di tornare all’attività sportiva per il VM Motor Team. La scuderia alessandrina guidata da Moreno Voltan è infatti pronta a riaccendere i motori per quella che sarà una stagione lunga ed impegnativa, costellata di impegni in diverse discipline per i tanti portacolori del sodalizio. Il 2022 del VM Motor Team partirà dalla Liguria, più precisamente da Andora, che il 5 e 6 febbraio ospiterà la Ronde Val Merula. Due le vetture in gara alla manifestazione savonese: in classe R2C Loris Ronzano e Gloria Andreis saranno al via con una Peugeot 208, dopo il bel risultato ottenuto nel finale di stagione 2021 alla Ronde Colli del Monferrato con la Skoda R5. Claudio Bico e Chiara Staltari prenderanno invece parte alla Ronde con una Peugeot 106 in classe N1.

Scuderia Efferre – Inizia dall’ottava edizione della Ronde Val Merula, la stagione rallystica della scuderia Efferre. Sarà l’equipaggio condotto da Renato Paganini e Paolo Maggi a portare in gara la MG Rover ZR 105 in classe A5. Con il numero 90 sulle fiancate l’equipaggio piacentino – pavese cercherà di ben figurare sulle strade liguri sia per il risultato di classe sia per la categoria Over, del quale Renato Paganini fa parte.

Biella Motor Team – Inizio della nuova stagione agonistica e la scuderia Biella Motor Team è subito in prima fila. La scuderia biellese è presente alla Ronde Val Merula con un equipaggio inedito: infatti, come accaduto qualche altra volta in passato, Luca Ferraris abbandona il sedile di destra per sedersi al posto di guida. Sulla Renault Clio RS iscritta in classe N3 con il numero 74 ci sarà, al suo fianco, Edoardo Bertella. La speranza di entrambi è quella di poter recitare un ruolo importante nella “battaglia” per la supremazia in classe contro alcuni tra i migliori equipaggi della zona.

Squadra Corse Città di Pisa – La stagione agonistica è oramai alle porte ed alla Ronde della Val Merula, primo appuntamento rallystico nazionale del 2022, la Squadra Corse Città di Pisa asd sarà presente con l’inedito equipaggio composto dal rientrante Andrea Ferroni e il veterano Massimo Salvucci utilizzando una Peugeot 208 Rally4 della FR New Motors Rally Team.  Un nuovo duo del sodalizio pisano che vede dopo cinque anni di assenza il ritorno di Andrea Ferroni che riprenderà in mano un Peugeot 208 Rally4, tipologia di vettura con cui aveva corso l’ultima gara disputata nel 2017 (Rally Città di Pistoia). Il pilota lucchese dovrà togliersi di dosso la ruggine accumulata dalla lontananza dai rally e vista la tipologia di gara che vede quattro passaggi in un’unica prova speciale, potrà ben confrontare le prestazioni giro dopo giro oltre che prendere confidenza con la performante vettura francese. Inoltre correre su un tratto di strada del Rally di Sanremo mondiale degli anni ottanta sarà un ulteriore emozione e soddisfazione per il duo Ferroni – Salvucci.